Piano di azione per l’Italia di Interreg Europe SMEPlus

È stato approvato dal Joint Secretariat (JS) del programma di Cooperazione Territoriale INTERREG EUROPE il Piano di Azione per l’Italia di SMEPlus – Improving policy instruments to increase the energy efficiency in industrial SMEs. Il progetto, attuato da 7 partner europei (Svezia, Paesi Bassi, Austria, Germania, Spagna e Italia) ha l’obiettivo di migliorare gli strumenti […]
Cultura: dal PNRR 390 milioni di euro per cinema, teatri, parchi e giardini storici

Ammonta a 390 milioni di euro il valore complessivo degli avvisi proposti dal Ministero della Cultura in chiusura 2021. Il primo, di competenza della Direzione Generale Spettacolo, con 200 milioni di euro rivenienti dal PNRR, finanzia interventi per la riduzione dei consumi energetici nelle sale di teatri e cinema. Fino al 18 marzo 2022, possono […]
BANKSY – ANDY WARHOL fino a giugno 2022 al Palazzo della Cultura a Catania

La mostra, curata da Sabina de Gregori e Giuseppe Stagnitta al Palazzo della Cultura di Catania dal 20 Novembre 2021 al 2 Giugno 2022 e promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Catania, documenta il percorso innovativo e rivoluzionario di due grandi artisti che hanno cambiato il modo di vivere l’arte degli ultimi 50 anni: […]
Legge di Bilancio 2022, cosa prevede?

Nella Legge di Bilancio 2022 in vigore dal 1° gennaio 2022 sono state introdotte diverse misure per le imprese. In particolare, a sostegno delle imprese sono state rifinanziate la Nuova Sabatini, i Contratti di Sviluppo, il Fondo di garanzia per le PMI e altri interessanti incentivi. Nel pacchetto di misure della nuova Legge di Bilancio […]
Turismo crocieristico a Catania: arriva il contributo statale

Il Ministero delle infrastrutture ha riconosciuto all’Amministrazione Comunale un contributo speciale di 903 mila euro, quale forma di rimborso economico alle città portuali per le mancate entrate e conseguenze del calo del traffico crocieristico per l’emergenza Covid-19. Lo ha reso noto il sindaco Salvo Pogliese che ha anche specificato come il contributo assegnato al Comune […]
Cultura Crea 2.0: adesso disponibile il Titolo III anche in Sicilia

Da gennaio 2022 anche in Sicilia saranno attivati gli incentivi Cultura Crea per lo “Sviluppo delle imprese dell’industria culturale e turistica” (Titolo III). Si tratta di incentivi per lo sviluppo e il consolidamento d’impresa, in favore di tutte le micro, piccole e medie imprese, incluse le cooperative, costituite da oltre trentasei mesi, che appartengono all’industria culturale, turistica, creativa, dello spettacolo e del settore […]
Smart&Start Italia: I risultati del 2021

Oltre 120 startup innovative finanziate, con 74 milioni di euro di investimenti attivati e più di 800 posti di lavoro creati. Sono questi i numeri del 2021 di Smart&Start Italia, l’incentivo di Invitalia rivolto alle startup ad alto contenuto innovativo su tutto il territorio nazionale. Su 349 domande esaminate, 123 hanno ottenuto una valutazione positiva, con un tasso di ammissione del […]
Pnrr, imprenditoria femminile: Fondo impresa Donna

Il Ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, ha firmato il decreto interministeriale che rende operativo il Fondo Impresa Donna, il quale mira a rafforzare, come previsto dagli obiettivi del Piano nazionale di ripresa e resilienza, gli investimenti a sostegno dell’imprenditorialità femminile. Secondo quanto riportato nella nota emessa dal Mise, l’obiettivo della misura è quello di […]
Strumento CulturEU: finanziamenti europei per i settori culturali e creativi

La Commissione europea ha lanciato “CulturEU”, una nuova guida interattiva sulle opportunità di finanziamento UE disponibili per i settori culturali e creativi. Lo strumento raccoglie un totale di 75 opportunità di finanziamento provenienti da 21 diversi programmi e fondi dell’UE operativi per il periodo 2021-2027 e, in pochi clic, consente a qualsiasi organizzazione culturale di individuare il […]
Giornata contro la violenza sulle donne: Catania Palazzo della cultura

In occasione della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, martedì 23 novembre alle ore 9,30 l’assessore alle Pari Opportunità, alla Pubblica Istruzione e alla Cultura, ospiterà nel Palazzo della Cultura iniziative di sensibilizzazione sul drammatico tema della violenza domestica e del femminicidio con un flash mob delle scuole cittadine e la presentazione […]